Software di notazione musicale gratuito, opensource disponibile anche in lingua Italiana.
Il software è disponibile per le piattaforme Windows, Mac e Linux ed offre una valida e conveniente alternativa a programmi commerciali professionali quali ad esempio Sibelius e Finale.
È possibile stampare fogli di musica di ottima qualità tipografica oppure salvarli come file in formato PDF o MIDI.
Facile da utilizzare, ma potente. Supporta l'inserimento delle note tramite tastiere MIDI.
Trasferimento da e verso altri programmi tramite MusicXML, MIDI e altro ancora.
Tutorial:
GarageBand è un vero studio di registrazione dentro il tuo Mac, con una libreria di suoni completa di strumenti, preset per chitarra e voce, e un’incredibile selezione di batteristi e percussionisti virtuali. Grazie alle funzioni ottimizzate per la Touch Bar di MacBook Pro e all’interfaccia intuitiva, sarà facilissimo imparare, suonare, registrare e creare nuovi brani musicali da condividere ovunque.
Tutto quello che ti serve per fare musica.
https://www.apple.com/it/mac/garageband/
Tutorial gratuito il lingua inglese:
https://www.udemy.com/course/garageband-101-learn-how-to-write-record-your-first-song/
Programma gratuito Multipiattaforma
Produci musica con il tuo computer
creando melodie e ritmi, sintetizzando e arrangiando i suoni, organizzando campioni e molto altro ancora.
Riproduci strumenti, campioni e plugin
con la tastiera del computer o una tastiera musicale MIDI in un'interfaccia user friendly e moderna.
Pieno di contenuti pronti all'uso
da un assortimento di plugin di strumenti e effetti, preset e campioni al supporto VST e SoundFont.
Wanna know what I'm using on my lead vocals when I mix?
While I actually have used quite a few different plugins over the years, there are 3 that have become go-to plugins for 90% of my vocal mixes.
In today's video, I show you exactly what I'm using on my lead vocals, what settings I tend to go with, and more importantly - why I'm using them.
Online music Jam ovvero una piattaforma online per aiutare i musicisti a suonare insieme dal vivo e sincronizzati su Internet da luoghi diversi con audio e video di alta qualità.
Vi sono differenti software nati per poter collaborare online e suonare in tempo reale utilizzando internet.
Con l'avvento delle connessioni veloci quali fibra oppure tramite smartphone LTE (4G) o 5G la possibilità di suonare assieme senza i fastidiosi ritardi dovuti alla rete è sempre più realtà.
In questa pagina analizziamo le migliori e più utilizzate piattaforme a riguardo.
Provides a simple GUI dialog for setting several JACK daemon parameters, which are properly saved between sessions, and a way control of the status of the audio server daemon. With time, this primordial interface has become richer by including a enhanced patchbay and connection control features.
Utilizzare i markers per estrarre tracce audio separate.
https://helpx.adobe.com/it/audition/using/markers.html